Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Whistleblowing

Segnalazioni Interne ed Esterne ai sensi del Decreto Legislativo n. 24/2023 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.

Le informazioni sulle Segnalazioni Interne, e principalmente su:

  1. le segnalazioni di violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse o l’integrità di HSI Consulting S.r.l. e le cui relative informazioni siano state acquisite nell’ambito del proprio contesto lavorativo;
  2. le violazioni – intese quali comportamenti, atti od omissioni lesivi dell’interesse o dell’integrità di HSI Consulting S.r.l. – che, in particolare, possono essere segnalate;
  3. le persone legittimate ad effettuare una Segnalazione Interna;
  4. le persone che godono delle misure di protezione riconosciute dal Decreto Legislativo n. 24/2023;
  5. le indicazioni sul canale di Segnalazione Interna implementato da HSI Consulting S.r.l. (e le relative istruzioni circa le modalità di funzionamento dello stesso);
  6. la procedura che la persona segnalante deve seguire per effettuare in maniera corretta una Segnalazione Interna;
  7. i presupposti e le modalità (in forma scritta od orale) per effettuare una Segnalazione Interna;
  8. il soggetto od i soggetti cui è affidata in/per HSI Consulting S.r.l. la gestione delle Segnalazioni Interne;
  9. le attività che, una volta effettuata la Segnalazione Interna, saranno svolte da chi ha ricevuto e deve gestire la segnalazione in/per HSI Consulting S.r.l.;
  10. le tutele riconosciute dal Decreto Legislativo n. 24/2023 al segnalante e agli altri soggetti che godono di protezione;
  11. le condizioni al verificarsi delle quali è esclusa la responsabilità del segnalante (anche in sede penale, civile o amministrativa) previste dall’art. 20 del Decreto Legislativo n. 24/2023;
  12. il sistema sanzionatorio adottato da HSI Consulting S.r.l. e da ANAC in caso di violazione delle disposizioni del Decreto Legislativo n. 24/2023;

sono reperibili e disponibili:

  1. nella procedura HSI Consulting S.r.l. sulla presentazione e gestione delle Segnalazioni Interne ai sensi del Decreto Legislativo n. 24/2023, consultabile al link qui di seguito indicato: ( Link alla procedura);
  2. per chiarimenti sul Decreto Legislativo n. 24/2023 e sui temi e profili di cui ai superiori punti da a) ad l) al link:
    https://www.confindustria.it/wcm/connect/764634fd-46ef-42cc-adce-999e16ea4485/Guida+Operativa+Whistleblowing.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ROOTWORKSPACE-764634fd-46ef-42cc-adce-999e16ea4485-oJNmhSD (presso cui è consultabile la Guida Operativa sulla Nuova Disciplina Whistleblowing di Confindustria).

Le informazioni sulle Segnalazioni Esterne, ed anche su:

  1. le condizioni per poter ricorrere al canale di Segnalazione Esterna istituito dall’ANAC;
  2. le modalità di presentazione e gestione delle Segnalazioni Esterne;
  3. le violazioni – intese quali comportamenti, atti od omissioni lesivi dell’interesse pubblico o dell’amministrazione pubblica, le cui relative informazioni siano state acquisite nell’ambito del proprio contesto lavorativo – che, in particolare, possono essere segnalate;
  4. i presupposti per effettuare la Segnalazione Esterna;
  5. le indicazioni sul canale di Segnalazione Esterna istituito ed implementato da ANAC (e le relative istruzioni circa le modalità di funzionamento dello stesso);
  6. le tutele riconosciute dal Decreto Legislativo n. 24/2023 al segnalante e agli altri soggetti che godono di protezione;
  7. il sistema sanzionatorio adottato da ANAC in caso di violazione delle disposizioni del Decreto Legislativo n. 24/2023;
  8. tutto quanto riportato ai superiori punti da a) ad l) ed applicabile, mutatis mutandis, alle Segnalazioni Esterne;

sono reperibili e disponibili:

  1. nella procedura HSI Consulting S.r.l. sulla presentazione e gestione delle Segnalazioni Interne ai sensi del Decreto Legislativo n. 24/2023, consultabile al link qui di seguito indicato: ( Link alla procedura);
  2. al seguente link:
    https://www.anticorruzione.it/documents/91439/146849359/Delibera+n.+311+del+12+luglio+2023+LLGG+WB+versione+unitaria_.pdf/c87e8c07-86d0-baf9-685d-274e2eb6c93e?t=1690552947182 (presso cui sono consultabili le Linee guida ANAC in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. Procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne – Approvate con Delibera n°311 del 12 luglio 2023).