Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rischio Fisico Microclima

In materia di igiene industriale, HSI Consulting offre ai propri clienti una serie di servizi finalizzati all’indagine ambientale dei luoghi di lavoro, in particolar modo alla valutazione microclimatica  degli ambienti indoor, finalizzata al rispetto degli adempimenti normativi e obblighi imposti al datore di lavoro nell’ambito della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, così come previsto dall’art. 17 e 28 Titolo I e dall’art. 63 “Requisiti di salute e sicurezza”, Titolo II del D.Lgs. n.81/2008 e s.m.i. Il microclima è l’insieme dei fattori soggettivi e oggettivi che regolano le condizioni microclimatiche di un ambiente confinato “chiuso” e “semi-chiuso”. Da un punto di vista termico gli ambienti di lavoro si dividono in:
  • Ambienti Moderati: caratterizzati da condizioni omogenee e costanti nel tempo come ad esempio gli uffici, dove il sistema di termoregolazione dell’uomo non compie sforzi per mantenere il bilancio di energia termica;
  • Ambienti Severi caldi e freddi: sono ambienti dove il sistema di termoregolazione dell’uomo compie sforzi per mantenere il bilancio termico, come ad esempio per gli ambienti severi caldi i lavoratori di agricoltura ed edilizia, fonditori, vetrai, panificatori, minatori, vigili del fuoco, mentre per gli ambienti severi freddi in tutti quei cicli produttivi necessari alla conservazione di sostanze (alimenti, farmaci, etc.) caratterizzati da temperature molto basse .
HSI Consulting fornisce ai propri clienti, con professionalità e competenza, avvalendosi del supporto di tecnici laureati specializzati, un’accurata valutazione microclimatica ambientale ai sensi delle norme UNI EN ISO per definire il comfort dei lavoratori attraverso la misurazione di parametri ambientali fisici (Temperatura dell’aria, Temperatura media-radiante, Umidità dell’aria e Umidità relativa, Velocità dell’aria) e parametri ambientali individuali con l’individuazione della tipologia di attività fisica svolta dal lavoratore (MET) e dalla tipologia di abbigliamento indossato (CLO). Le misurazioni vengono eseguite mediante l’utilizzo di una centralina microclimatica dotata di sonde per la rilevazione dei parametri microclimatici: il Globo termometro, l’anemometro, il rilevatore per la temperatura umida naturalmente ventilata e la sonda termoigrometrica. Terminato il monitoraggio, i risultati delle rilevazioni verranno analizzati e riportati all’interno della relazione al fine di fornire una valutazione dettagliata ed accurata dei luoghi di lavoro oggetto delle misurazioni per provvedere alla programmazione e pianificazione delle idonee misure di prevenzione e protezione.